30 giugno Inaugurazione
ore 19:30 Muzika Shelanu con Ras-Cantabria
ore 20:30 Crocevia di Culture: rotte ebraiche fra Nord Africa e Italia
Conversazione con David Meghnagi
ore 21:30 Concerto di e con Miriam Meghnagi “Dialoghi Mediterranei”
7 luglio
ore 19:30 Muzika Shelanu con Balagan café Orkestar
ore 20:30 1700 anni di presenza ebraica in terra di Germania
Saluti della Console Renate Wendt; incontro con Diana Matut, Università di Halle-Wittenberg
ore 21:30 Simchat Hanefesh in concerto: Attraverso Ashkenaz – i viaggi di Abraham Levie, 1719-1723
14 luglio
ore 19:30 Muzika Shelanu con Milka Caro e Umberto Lascar
ore 20:30 Crocevia di culture: tra Italia e Israele
presentazione “Lampo all’Alba” di Lea Goldberg in collaborazione con Giuntina editore presente la curatrice Paola Messori e Shulim Vogelmann
ore 21:30 Concerto LIRON MEYUHAS TRIO
21 luglio
ore 20:00 Crocevia di culture: IL CORTILE DEL MONDO (Giuntina) – nuove storie dal Ghetto di Venezia. Con la partecipazione di Shaul Bassi
ore 21:00 BalaCinema all’aperto: alla scoperta di AMOS OZ: THE FOURTH WINDOW (Amos Oz) con la partecipazione del regista Yair Qedar
28 luglio
ore 20:00 In via di definizione
ore 21:00 BALACINEMA all’aperto: TERRA PROMESSA di Daniele Tommaso, con la partecipazione di Lorenzo Tommaso
4 agosto
ore 20:00 In collaborazione con Cineteca di Bologna, presentazione di “La doppia porta dei sogni: scritti di cinema” di Guido Fink con le curatrici Alessandra Calanchi e Paola Cristalli.
presentazione Addetta culturale Ambasciata d’Israele in Italia Maya Katzir
ore 21:00 BalaCinema all’aperto GROSSMAN di Adi Arbel (2021)
11 agosto
ore 19:30 Muzika Shelanu
ore 20:30 tu be’Av: la festa dell’amore
ore 21:30 Orchestra Multietnica di Arezzo e ospiti: dedicato a Erriquez
18 agosto
ore 19:30 Muzika Shelanu
ore 20:30 in via di definizione
ore 21:30 Dimitri Grechi Espinoza (in collaborazione con il progetto Mixitè)
25 agosto
ore 19:30 Muzika Shelanu
ore 20:30 Crocevia di culture: tradizioni musicali ebraiche in Toscana.
in collaborazione con il Centro Leo Levi, presentazione del progetto Toscana del Thesaurus della Musica Ebraica Italiana (con il contributo di Fondazione CR Firenze).
ore 21:30 Riccardo Joshua Moretti: Recital, con Quartetto Kinos
1 settembre
ore 19:30 Muzika Shelanu
ore 20:30 Giornata dialogo AEJPC.
ore 21:30 Concerto Mish Mash